Si chiama Gogofresh l’attività lanciata da qualche mese dai fratelli Diego e Marco Zandonà che si occupa di consegnare a domicilio prodotti agricoli locali e di stagione con un occhio di riguardo alla sostenibilità e alla solidarietà. I due giovani, 29 anni Diego e quasi 23 Marco, non vengono dal mondo del food, ma da quello della comunicazione e dell’economia, e sono partiti dalle difficoltà che stava vivendo il mondo dell’agricoltura nel periodo della pandemia per cercare un’idea, una soluzione che potesse valorizzare i prodotti del territorio, spesso nemmeno molto conosciuti, con una filiera corta, e
andare incontro alle esigenze dei consumatori. Fondata a Verona nel luglio 2021, Gogofresh è nata prima come marchio per pubblicizzare agricoltori locali ed eccellenze del territorio, poi, grazie alla collaborazione con la cooperativa agricola Ragazzi di Campagna, come piattaforma di e-commerce per la consegna a domicilio di prodotti locali.
“All’inizio abbiamo solo cercato di dare visibilità e promuovere alcuni produttori agricoli locali –
spiega uno dei due fondatori, Diego Zandonà. – Abbiamo fatto un profilo social col marchio
Gogofresh e abbiamo iniziato a svolgere un’attività sperimentale di comunicazione per alcuni
negozi e attività locali. Ed è dai social, con un contatto su Instagram, che è nata la collaborazione
con la Cooperativa Ragazzi di Campagna, che raggruppa produttori agricoli locali. Grazie al loro
aiuto e sostegno siamo cresciuti e ci siamo organizzati per lanciare l’attività di delivery”. Un’intuizione positiva in un periodo, quello della pandemia, in cui il delivery è diventato un canale importantissimo per la maggior parte delle attività legate al food e che ha incontrato il favore dei consumatori anche una volta passata l’emergenza.
L’idea iniziale è stata studiata e analizzata sul piano della sostenibilità che, fin da subito, per i due
fondatori e i loro partner non doveva essere solo economica, ma anche sociale e ambientale e
portare un impatto positivo per tutti gli attori coinvolti. Soprattutto, come ci tengono a sottolineare i fondatori, doveva essere un’idea che piaceva, che impattava positivamente sulle persone e sul territorio in cui vivono. “Per noi è importante il legame con il territorio, con le nostre eccellenze e non vogliamo snaturare la nostra filosofia di fondo facendo dei passi falsi o qualcosa di troppo grande e rischioso – spiega Diego. – Ci siamo basati su un modello di business semplice, che non prevedeva grossi rischi. Noi siamo in due, io e mio fratello, e gestiamo la comunicazione, la piattaforma, la pubblicità. Collaboriamo con i Ragazzi di Compagna che hanno due punti vendita fisici, dove preparano anche le consegne e una persona poi che consegna la spesa. Ed anche per questo ci appoggiamo ad una cooperativa di rider, Food3mi, che si è strutturata in maniera seria ed etica con un inquadramento dei loro collaboratori”. Attualmente le consegne avvengono a Verona e in qualche altro comune limitrofo con un servizio che consente così di consegnare prodotti locali, freschi enin giornata dal lunedì al venerdì.
“Per noi è importante portare avanti un modello di sviluppo che non pensi solo alla sostenibilità
economica e che riesca a coniugare business, società e ambiente – spiega Diego. – Vogliamo che
Gogofresh porti un impatto positivo sul territorio veronese e valorizzi il territorio e la filiera corta”.
Inoltre, per dare il proprio contributo concreto alla crisi umanitaria conseguente alla guerra in Ucraina, Gogofresh ha deciso di devolvere sotto forma di aiuti alimentari una percentuale di acquisto sulle Spese Pronte, ovvero i pacchi spesa di varia tipologia e dimensione con un mix di frutta e verdura locale scelta direttamente dai produttori ad un prezzo conveniente, ad associazioni veronesi che si occupano di aiutare i profughi ucraini, senza alcun aumento dei costi per i consumatori.
Ogni prodotto acquistato su Gogofresh viene consegnato in simpatiche buste di carta riciclata in assenza totale di plastica, compresi i sacchetti per le Spese Pronte. Un bell’esempio di creatività imprenditoriale, di attenzione reale e concreta per l’ambiente e per il sociale e di amore per le proprie tradizioni e il proprio territorio.
Riepilogo
Sito web: https://www.gogofresh.it/
Settore: food
Key figures: Diego e Marco Zandonà