Gli strumenti di business intelligence (BI) includono le applicazioni, le infrastrutture, gli strumenti e le best practice che consentono l’accesso e l’analisi delle informazioni per migliorare e ottimizzare le decisioni e le prestazioni. Permettono, dunque, di acquisire dati per raccogliere informazioni dettagliate e preparare report, e offrono la possibilità di accelerare e migliorare i processi decisionali, identificando le tendenze emergenti. Le moderne piattaforme BI automatizzano il processo di analisi garantendo al contempo la qualità dei dati per prendere decisioni più rapide o correggere in corso d’opera le strategie. Per questo il mercato della BI continua a crescere in modo esponenziale.
Una valida strategia di business intelligence richiede una solida organizzazione del modo in cui i dati vengono trattati dall’inizio alla fine del processo:
- raccolta dati;
- archiviazione dei dati;
- analisi dei dati;
- report.
L’implementazione della business intelligence consente di accedere a informazioni dettagliate e aggiornate sui dati finanziari, sulla produzione, sui consumatori e, utilizzando algoritmi per estrapolare le informazioni, permette di orientare le strategie in altro modo. La business intelligence consente di creare report e dashboard personalizzabili, intuitivi e di facile interpretazione, adattabili alle esigenze. Utilizzando questi strumenti, i processi diventano più agili ed efficaci mentre i costi vengono notevolmente ridotti, ottenendo un’elevata efficienza aziendale. Prendere decisioni in base all’andamento del mercato significa intervenire con più garanzie e meno rischi, identificando nuove opportunità e sviluppando una strategia che può creare un vantaggio competitivo. Le aziende possono utilizzare la business intelligence per:
- identificare aree o modi per aumentare i profitti
- analizzare il comportamento dei clienti
- confrontare i dati con la concorrenza
- monitorare le prestazioni
- ottimizzare le operazioni
- identificare le tendenze del mercato
- identificare eventuali problemi
Newsletter
Inserisci la tua e-mail e resta aggiornato sul mondo dell'innovazione in Veneto (e non solo)